Cronaca
12 Dic 2014

Che bella storia,l’operaio che compra un Gauguin!

Si chiama Nicolò,ha lavorato come operaio alla Fiat Mirafiori per 40 anni, ora è in pensione nella sua Siracusa. E dal 1975 ha in salotto un Gauguin e un Bonnard.

Li ha pagati 45.000 lire tutti e due nel 1975 all’Asta degli oggetti smarriti, in un capannone dietro la Stazione di Torino.

“Il battitore diceva Questa è rumenta, che vuol dire spazzatura in torinese .Nessuno li voleva, quei quadri lì. Ma a me piacevano. E li ho comprati. Mentre tornavo a casa, con i quadri sotto il braccio, dicevo tra me e me: non mi importa chi li ha dipinti, sono bellissimi!”
Il Gauguin vale 35 milioni di euro e Nicolò è in trattativa con l’acquirente, il Bonnard invece lo tiene con sé, perché dopo 40 anni è diventato parte della famiglia. “Ha visto matrimoni, battesimi, Pasque,Natali”,dice il signor Nicolò con la voce incrinata dalla commozione.

Ma la parte ancora più bella della storia ancora non la sapete.
E’ l’onestà.
Nicolò è riuscito a far laureare suo figlio in architettura. Ovviamente, al figlio sono venuti dubbi su quei quadri da 45.000 lire. E Nicolò ha chiamato la Soprintendenza, che si è messa a ridere e non lo ha preso in considerazione. Allora ha chiamato i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Onesto? Onestissimo? Così Nicolò l’operaio Fiat ha scoperto che i quadri erano stati rubati a Londra nel 1970 e poi portati in Francia e abbandonati su un treno che da Parigi andava a Torino. La procura di Roma ha stabilito la buona fede e oggi Nocolò è un uomo ricco.
E sapete cosa farà con i 35 milioni di euro del Gauguin?
“Avvierò a 70 anni una piccola impresa agroalimentare perché in Sicilia abbiamo tante eccellenze. E farò il viaggio di nozze con mia moglie, quello che non ci siamo potuti mai permettere: in reno da Trieste a Vienna”
Bella storia, vero?

tratto da internet

Donne di tahiti sulla spiaggia Dipinto di Paul Gauguin

 


Di Antonella Boralevi
Si parla di: Cronaca

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutti i campi del modulo sono obbligatori.