La forza del Natale o l’ansia del Natale?
Alzi la mano chi è stufa del “Natale”.
Io!
Non ne posso più della recita “natalizia”, delle strade invase da lampadine e ammorbate da musiche natalizie cantate in inglese, della spesa con spintoni al supermercato, della melassa natalizia del “siamo tanto buoni perché è Natale”.
E soprattutto, sono piena di ansia.
Alzi la mano chi condivide con me l’ansia natalizia.
Ansia di essere perfetta, ansia di avere una Famiglia perfetta o almeno un barlume di “Famiglia” da far sedere intorno a un tavolo, ansia da regali da comprare (da pagare),da azzeccare.
E poi, su di tutto, ansia di un Natale ,questo del 2014, imputridito dalla corruzione trasversale, dalle condanne scontate ai domiciliari nella villa che hai rubato con le tangenti distruggendo l’Italia, dalle parole vuote ,dalla retorica del Tutto va bene Madama la Marchesa. Ansia di un Natale sporcato da chi fa affari e soldi rubati sulla pelle dei migranti, di un Natale dove viene da chiedersi se le onlus aiutano chi ha bisogno o spendono quasi tutto per pagare gli stipendi dei dipendenti e gli hotel a 4 stelle del presidente ” in missione”. Ansia di un Natale in cui quello che sembrava fosse il “Bene” è risultato essere una “Enorme Tragica Truffa Trasversale a tutti i partiti”. Un Natale dove non ti viene di credere più a nulla, neanche ai bambini che ti porgono il cestino per le offerte durante la Messa.
Magari a “Report”, ecco: a “Report” sì,perché porta sempre prove di quello che denuncia.
Eppure, alla fine il Santo Natale vince lo stesso.
E per sentirlo ,basta uscire di casa e comprare per pochi euro una scemenza scelta e pensata con il cuore diritto verso il cuore di chi amiamo.
E’ come un brivido. Una scheggia infinitesima di gioia. Ci viene da immaginare il suo sorriso, ci viene voglia di abbracciare, di ridere, di ballare.
E, di colpo, la gioia del Natale ci salta addosso come un cucciolo allegro.
E allora godiamocelo questo Santo Natale 2014 ma teniamo gli occhi bene aperti, dal giorno 26: che nessuno ci imbrogli più, perché a votare noi ci andiamo. E chi ci ha truffato, pagherà.
Vi pare una chiusa poco “natalizia”?
Commenti